Lione, città natale del cinema, occupa un posto centrale nella cultura francese ed europea.

La sua offerta culturale è una delle principali attrattive della città. La Metropoli di Lione è motivo d’orgoglio con l’Auditorium e l’Orchestra Nazionale, nonché l’Opera Nazionale e la Maison de la Danse, l'unica struttura francese interamente dedicata alla disciplina con le sue numerose sale spettacolo!
Oltre alla ricca programmazione, sono previsti tantissimi appuntamenti nel corso dell’anno. Nella Metropoli c’è sempre un evento ogni giorno.
Ecco una panoramica dei grandi festival dell’anno che non vediamo l’ora di rivedere!

Last updated date : 26/09/2023
Fête des Lumières - Place des Terreaux ©www.b-rob.com

La Fête des Lumières (dicembre)

Si comincia con un evento straordinario: la meravigliosa Fête des Lumières (Festa delle Luci) è l’orgoglio di Lione. A partire dal 1852, l’8 dicembre i Lionesi appendono le luminarie alle finestre per dare un tocco di magia alla città. La magica atmosfera di questa festa vi emozionerà senza alcun dubbio. Oggi la Fête des Lumières comprende 4 notti incantate, 4 notti di illuminazione dei siti e dei monumenti più belli. Le scenografie sono mozzafiato e l’arte della Fête des Lumières è rinomata a livello mondiale. Un appuntamento imperdibile per immergervi nell'atmosfera natalizia! 
www.fetedeslumieres.lyon.fr

Quais du Polar (aprile)

Il più grande festival europeo dedicato al giallo. Se amate la suspense, divorate i noir e cercate nuovi autori, questo festival vi conquisterà! Inoltre potete incontrare scrittori famosi in tutto il mondo come Arnaldur Indriðason e Harlan Coben e immergervi nel mondo del crimine, tra indagini e colpi di scena di ogni tipo. Una ricca programmazione di conferenze, incontri e film vi aspetta! Tornerete a casa con tante nuove letture. Notti in bianco all’orizzonte...  
www.quaisdupolar.com

Nuits sonores (weekend dell’Ascensione)

Nuits Sonores - Recondite

Lione è il cuore della rivoluzione elettronica in Francia. La sua storia inizia più di 20 anni fa con artisti come Milosh, Oxia e Toni. Ancora oggi ha un ruolo guida grazie alle varie edizioni del festival. Con le scene in, off, Extras e i percorsi elettronici del giovedì, la ricchissima programmazione vi farà scatenare. Offrendo tanti concerti gratuiti, Nuits Sonores ha attirato: 140.000 spettatori durante l’ultima edizione, un record assoluto! Il festival è una singolare piattaforma di dialogo e conoscenza della scena musicale contemporanea. 
www.nuits-sonores.com

Assise Internazionali del Romanzo (maggio)

Un appuntamento letterario internazionale assolutamente imperdibile per chi ama la letteratura! Proprio come un buon libro, la programmazione di questo festival per tutti conquista dall’inizio alla fine. Non occorre essere un avido lettore di romanzi per apprezzare la musicalità delle parole e incontrare scrittori di ogni genere. 
www.villagillet.net

La nuit des musées (maggio) 

Vagate gratuitamente per i corridoi dei musei della Metropoli di Lione in questa notte eccezionale. C’è qualcosa di misterioso nei musei, un’atmosfera particolare. Quando la notte avvolge le opere d’arte, il senso dell’eternità diventa palpabile. Con un’offerta variegata di circa trenta musei in tutta la Metropoli, varcate le soglie di questi luoghi strepitosi che vi sveleranno tutti i loro tesori. 
http://nuitdesmusees.culturecommunication.gouv.fr

Biennali di Lione (da settembre a dicembre)

Danza e Arte contemporanea si alternano in occasione della Biennale di Lione per diverse settimane di creazioni intense.
La prima edizione della Biennale Danza fu nel 1984. E ottenne un successo immediato! Ogni edizione ha un tema specifico, ma è sempre animata dal desiderio di far scoprire la danza a un pubblico più ampio. Se siete inesperti o appassionati, tutti i giorni c’è un nuovo spettacolo in strada, alla Maison de la Danse o altrove. La danza invade la città, soprattutto durante l'attesissima sfilata alla quale gli abitanti di Lione partecipano con entusiasmo. E il risultato è straordinario! La maggior parte dei partecipanti non sono ballerini, ma la magia non manca!
Inaugurata nel 1991, la Biennale d’Arte contemporanea riflette l’attualità e la situazione nel mondo. Autentico ponte fra passato, presente e futuro, questo importante appuntamento all’insegna dell'arte contemporanea rende omaggio a chi è in grado di toccare l’anima, il cuore e la coscienza di tutti noi. Tra gli artisti le cui opere sono state esposte, ricordiamo César, Pierre Soulages, Marcel Duchamps, Kurt Schwitters, Kasimir Malévitch, Andy Warhol, John Cage, William S. Burroughs... 
www.labiennaledelyon.com

Le giornate europee del patrimonio  (settembre)

Le porte si spalancano e le guide sono pronte ad accogliervi per farvi scoprire i siti e i monumenti più belli. Iscritta tra i patrimoni mondiali dell’UNESCO, Lione sa sempre come sorprendere e incantare! 
www.grandlyon.com/a-vivre/journees-europeennes-du-patrimoine.html

Il Festival Lumière, il festival del cinema per tutti (ottobre).

Festival Lumière

Nella città in cui fu girato il primo film della storia del cinema, il festival dedicato alla Settima Arte è un must. Un grande successo! Ecco alcuni illustri artisti che hanno vinto il Prix Lumière contribuendo alla fama di questo festival: Clint Eastwood, Milos Forman, Gérard Depardieu, Ken Loach, Quentin Tarantino, Pedro Almodovar, Martin Scorsese, Catherine Deneuve, Wong Kar-Wai...
I numerosi ospiti (attori, registi...), le serate, i cineconcerti, il Villaggio e il Mercato del DVD, la biblioteca cinefila, e poi mostre, conferenze, incontri e proiezioni in lingua originale si susseguono per 10 giorni.
www.festival-lumiere.org

RuninLyon (ottobre)

Run in Lyon è nella top 10 delle maratone francesi ed è l’occasione di scoprire i più bei siti di Lione in un percorso interamente urbano. Ogni anno i runner arrivano in gran numero: nell’ultima edizione ci sono stati più di 30.000 partecipanti. Con 3 percorsi di 10km, 21km (semi-maratona) e 42km per la maratona, la città di Lione sfila sotto i vostri occhi! 
www.runinlyon.com

Consultare l'agenda in inglese / in francese

Lyon City Card
Culture and leisure pass

Lyon City Card

The essential pass to cultural activities in Lyon: museums, guided tours, boat cruises and more!.

More
Visiter Lyon
Start exploring the city with

Visiterlyon.com

Leisure cruise, guided tours, wine tours, etc.

More

Our website is opimized for recent browsers.
For an optimal display of the different contents, we recommend that you update your browser.